
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Dlgs 81/08 e smi
Responsabili Scientifici
Dr.L.Lione – Dr.E.Orlando - Dr. C.Lizzi
Moderatore -Tutor del Corso
Dr. Salvatore Scarfò
REGISTRATI ORA
Data e Luogo di svolgimento
Museo del Bergamotto
Via dei Filippini, 50 – 89125 Reggio Calabria
sabato 10 settembre 2022 ore 8:30
Informazioni
- Evento n° 362353
- Tipologia: Residenziale
- Crediti assegnati: 8 (otto)
- Durata del Corso: 8 ore
Obiettivo formativo: 2 – Linee guida – protocolli – procedure
Razionale Scientifico
Come è noto in questo ultimo periodo sono incrementati gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, i dati imputano il succedersi degli eventi infortunistici all’inosservanza, errata applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza o addirittura alla non applicazione delle stesse.
La Commissione d’Albo dei Tecnici della Prevenzione in collaborazione con l’Ordine TSRM e PSTRP di Reggio Calabria, al fine di contribuire ad aumentare la sensibilità sull’applicazione delle norme che tutelano la salute e la sicurezza dei lavoratori, organizza per tutti gli iscritti alle 19 professioni sanitarie, un corso tendente anche a soddisfare le esigenze formative dei professionisti sanitari, nonché migliorare il loro livello professionale.
Inoltre, l’evento ha lo scopo di illustrare e sensibilizzare ulteriormente i professionisti sanitari al rispetto della normativa di tutela e salute dei lavoratori, T.U., in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, alla luce delle nuove norme che sono intervenute di recente.
L’evento è articolato in due moduli:
- Giuridi co normative
- Gestione ed organizzazione del sistema di sicurezza e salute.
Il primo modulo ha lo scopo di far conoscere l’ambito di applicazione normativo T.U. 81/08 e smi, gli attori della prevenzione e le responsabilità in capo a loro, la valutazione dei rischi con le relative misure di prevenzione, cos’è il documento di valutazione dei rischi, a cosa serve, come si redige. I principali fattori di rischio con uno sguardo agli infortuni sul lavoro.
Il secondo modulo tende ad evidenziare i compiti del medico competente, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, principali fattori di rischio per la salute inerenti le malattie professionali e lo stress lavoro correlato.
È prevista una tavola rotonda, sugli argomenti sopra citati con la partecipazione dei relatori, che coinvolge tutti i partecipanti all’evento formativo che si concluderà con i test finali.
Accreditato per
- Assistente Sanitario
- Dietista
- Educatore Professionale
- Fisioterapista
- Igienista Dentale
- Logopedista
- Ortottista/Assistente di Oftalmologia
- Podologo
- Tecnico Audiometrista
- Tecnico Audioprotesista
- Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
- Tecnico di Neurofisiopatologia
- Tecnico Ortopedico
- Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
- Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
- Terapista Occupazionale
Programma
8,30
- Registrazione dei partecipanti
- Saluti del Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP Reggio Calabria
- Saluti del Presidente della CdA. Tecnici della Prevenzione
- Presentazione e apertura dell’Evento.
Tutor del Corso: Dr. Salvatore Scarfò, Dr. Massimo Morgante, Dr. Carlo Lizzi
MODULO GIURIDICO FORMATIVO
9,00-11,00
- Quadro normativo di riferimento
- Le figure della prevenzione e rispettive responsabilità.
- Responsabilità Civile, Penale, Delega di Funzioni.
Dr. Leonardo Lione, Dr. Carlo Lizzi
11,00-11,15 – Pausa
11,15-13,15
- Valutazione dei Rischi e misure di prevenzione
- Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
Dr. Enzo Orlando, Dr. Renato Mollica
13,15–14,00
- Il sistema di gestione della sicurezza
- Fattori di rischio, gli infortuni sul lavoro
Dr. Renato Mollica, Dr. Carlo Lizzi
14,00-15,00 – Pausa pranzo
MODULO GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI SICUREZZA E SALUTE
15,00-16,00
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori, Compiti del Medico Competente in azienda
Dott. Francesco Gangemi, Dott. Andrea Stilo
16,00-17,00
- Fattori di Rischio per la salute: le malattie Professionali
Dott. Andrea Stilo, Dott. Francesco Gangemi
17,00-18,00
- Stress Lavoro – Correlato
Dott. Armando Madeo, Dott.ssa Scarfo’ Adriana
18,00-18,30 – Discussione e test finali
Moderatore: Dr.Salvatore Scarfò
18,30-19,00
Conclusioni: Presidente dell’Ordine –
Presidente CdA Tecnici della Prevenzione – Referente alla formazione