
21° Corso Congiunto ANIN-SINch
39° Congresso Nazionale ANIN
Nuovi approdi assistenziali in Neurochirurgia tra innovazioni tecnologiche, valorizzazione dei percorsi di salute e sicurezza delle cure
Responsabili Scientifici:
Giusy Pipitone - Vanessa Pucci - Giuseppina Seppini
Comitato Organizzatore:
Giusy Pipitone - Giovanni Giacomini
Per partecipare al corso è necessario registrarsi sulla piattaforma.
REGISTRATI ORA o effettua accesso
Data e Luogo di svolgimento
Hotel Royal Continental | Via Partenope 38/44 – 80121 – Napoli (NA)
giovedì 7 aprile 2022 ore 8:30
Informazioni
- Evento n° 364226
- Tipologia: Residenziale
- Crediti assegnati: 20,6 (venti/6)
- Durata del Corso: 6 ore
- Obiettivo formativo: 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Accreditato per
- Infermiere
Saluto del Presidente
Gentili colleghi,
anche quest’anno ci sarà occasione di riunirci e confrontarci al 39° Congresso Nazionale A.N.I.N. e al 21° Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch dal titolo “Nuovi approdi assistenziali in neurochirurgia tra innovazioni tecnologiche, valorizzazione dei percorsi di salute e sicurezze delle cure”. Con gli anni, l’infermiere di neurochirurgia ha esteso le proprie competenze ad ambiti sempre più ampi e con nuove conoscenze tecnologiche. Incastonato nella splendida cornice del golfo di Napoli, Il congresso nazionale A.N.I.N. e Corso Congiunto A.N.I.N.-Sinch, offre una formazione ed un aggiornamento qualificanti e mirati alle nuove esigenze dell’assistito e che consentirà all’infermiere di neurochirurgia di definire al meglio tutto il processo assistenziale.
Verranno quindi messi in rilievo le principali esigenze assistenziali che si presentano all’infermiere di neurochirurgia e che dovranno essere affrontati con un approccio olistico tenendo conto di un contesto che sempre più frequentemente coinvolge la fragilità dell’assistito e della sua famiglia.
Il congresso si presenta ricco di contributi scientifici, che riguardano l’assistenza in neurochirurgia, con argomenti fondati sulle più aggiornate prove d’efficacia, che speriamo
possano alimentare riflessioni e suggestioni ed essere fonte di arricchimento.
Un evento stimolante, questo l’auspicio, sotto il profilo culturale e favorevole per l’aggiornamento scientifico, che vede riuniti colleghi provenienti dalle più importanti sedi ospedaliere italiane. Siamo consapevoli che solo se uniti riusciremo a vincere le molteplici sfide che il presente ci pone così da poter garantire risposte adeguate alle necessità di chi soffre.
Vi aspettiamo numerosi a Napoli e ringraziamo tutti coloro che vorranno contribuire alla buona riuscita di questo importante appuntamento.
Programma
08.00 – Apertura Segreteria e Registrazione partecipanti
08.30 Saluto delle Autorità
- Giusy Pipitone – Presidente A.N.I.N.
- Paolo Cappabianca – Presidente SINch
- Teresa Rea – Presidente OPI Napoli
Inizio del percorso accreditato ECM
39° Congresso Nazionale A.N.I.N.
Sessione I
Moderatori: S. Polanski (Cuneo), C. Razzini (Brescia), F. Tarantini (Milano)
- 09.00 – LECTIO MAGISTRALIS
Le competenze dell’infermiere nelle neuroscienze, nuove opportunità nel PNRR – T. Lavalle (Roma) - 09.30 – L’evoluzione delle attività di vita quotidiane nel paziente con ematoma sottodurale in fase acuta: studio osservazionale prospettico – L. Quattrocchi (Udine)
- 09.45 – Studio osservazionale sul metodo di valutazione della complessità tecnico-assistenziale nelle sale operatorie di Neurochirurgia dell’A.O.U. Senese – V. Pucci (Siena)
- 10.00 – Applicazione del Lean Thinking nella chirurgia vertebrale: ottimizzazione dei set chirurgici – G. Bonometti (Brescia)
- 10.15 – Formazione del personale neoassunto in sala operatoria. Neurochirurgia: un valido alleato nel processo di risk- management – E. Bulgarelli (Siena)
- 10.30 – Risveglio e gestione post-operatoria del paziente Neurochirurgico: l’esperienza della recovery room della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta – R. Pezzulla (Milano)
- 10.45 – Tumore cerebrale in terapia intensiva: assistenza Infermieristica post-Operatoria – L. Pianura (Roma)
- 11.00 – Gestione infermieristica della Derivazione Ventricolare Esterna – E. Cereda (Milano)
- 11.15 – Qualità della vita nei pazienti con glioblastoma: uno studio pilota – M. Gammone (Milano)
- 11.30 – Integrazione neurochirurgia-neuro-oncologia pediatrica: percezione dei bisogni di caregiver e infermieri– A. Barra (Napoli)
- 11.45 – MRgFUS in neuro-oncologia: criticità e soluzioni per migliorare la compliance ai trattamenti e il benessere dei pazienti – M. Palazzolo (Milano)
- 12.00 – Garantire la sicurezza delle Cure: la crisi epilettica in neurochirurgia. La tradizione, gli errori e le raccomandazioni – J. Astori (Brescia)
12.15 – Discussione
13.00 SIMPOSIO SPONSORIZZATO
– Sessione non accreditata ECM –
13.30 – Pausa pranzo
21° Corso Congiunto A.N.I.N./SINch
Sessione II
Innovazioni tecnologiche in Neurochirurgia: cosa è cambiato? Opportunità e criticità
Moderatori: G. Barbagallo (Catania), R. Ghadirpour (Reggio Emilia), G. Giacomini (Siena), G. Martino (Napoli)
- 15.00 – La tecnologia come supporto alla sicurezza delle cure: simulazione con manichino di un paziente neurochirurgico – G. Casile (Reggio Calabria)
- 15.15 – Il nursing perioperatorio nella cifoplastica a cielo aperto con stabilizzazione percutanea tac guidata – C.M. Bucur (Roma)
- 15.30 – Termoterapia Interstiziale Laser (LITT) in neurochirurgia pediatrica: revisione di casi clinici, analisi della compliance e del decorso post-operatorio – A. D’Andrea (Napoli)
15.45 – Discussione
16.00 – Premiazione Nursing Now Award
17.00 – Chiusura dei lavori
Chiusura del percorso accreditato ECM
Privacy
Informativa ai sensi dell’art. 14 Regolamento EU 679/2016 del Parlamento Europeo: i Suoi dati personali fornitici nella presente occasione saranno oggetto di trattamento informatico e manuale, al fine di documentare la Sua partecipazione a Congressi, Eventi, Meeting, Manifestazioni in genere organizzati da Progetka s.r.l. e a trattamenti derivanti da obblighi di legge. Essi saranno comunicati a fornitori e soggetti diversi che concorrono o partecipano a vario titolo alla manifestazione, nonché alle competenti Autorità secondo le prescrizioni di Legge. Il conferimento dati, a tali fini, è obbligatorio ed essenziale per la Sua partecipazione al Congresso. Titolare dei dati è Progetka s.r.l. Via Nuova Circonvallazione, 57 47923 Rimini. A Lei competono tutti i diritti previsti dall’art.14 Regolamento EU 679/2016 del Parlamento Europeo. La presa d’atto della presente Informativa e dei diritti di cui sopra e consente il trattamento dei dati personali e la loro comunicazione per le finalità sopra indicate.